Ricerca azione: l’abitare e le persone con disabilità

Ott 9, 2024

Lunedì 18 novembre, al mattino, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, in Largo Gemelli 1, saranno presentati gli esiti del progetto “Ricerca-azione utile alla riconversione in chiave inclusiva dei servizi semi-residenziali e dell’abitare”, promosso da Anffas Lombardia con il sostegno di Anffas Nazionale e il supporto scientifico del Dipartimento di Sociologia dell’Università Cattolica di Milano.

Il progetto di ricerca-azione si è posto nella prospettiva di un aggiornamento evolutivo dei requisiti organizzativi e gestionali dei servizi per la disabilità, mettendo al centro delle ipotesi di riforma non tanto le singole prestazioni sociali o socio-sanitarie, quanto le risposte al Progetto di Vita delle persone con disabilità al fine di garantirne l’effettiva realizzazione attraverso strategie e indicatori in grado di orientare e sostenere l’innovazione dei contenuti del Progetto Individuale in una logica dialogica e condivisa e non più specialistica, frammentata, auto-referenziale e di potere sulla vita delle persone con disabilità.

Il progetto di ricerca ha permesso – grazie al coinvolgimento e alla partecipazione attiva di persone con disabilità, famigliari, operatori dei servizi per la disabilità della rete di Anffas Lombardia e referenti delle istituzioni territoriali sociali e socio-sanitarie – di costruire le linee d’indirizzo e un set di indicatori da riportare sia nelle sedi istituzionali regionali che nei territori e nei servizi, per contribuire al dibattito in corso sul miglioramento del sistema di accreditamento e di concezione delle attuali Unità d’Offerta.

Ultimi Articoli

Niente IMU se la casa e affidata agli enti del Terzo Settore

A Milano, dal 2025, se un proprietario concede in comodato d’uso gratuito a un ente benefico non commerciale (Ente del Terzo Settore) la sua casa non deve pagare l’Imu. Si è arrivati alla delibera approvata all’unanimità lo scorso 25 novembre  in cui si prevede per...

5 BISOGNI X 1000 DESIDERI

Sai che un tuo piccolo contributo, che a te non costa nulla, può aiutare concretamente una persona con disabilità a realizzare i propri sogni? Con il tuo 5x1000 sostieni i progetti di vita degli ospiti dei nostri appartamenti, supportando i ragazzi e le ragazze con...

A casa mia

Una partecipazione straordinaria al convegno "A CASA MIA" organizzato da Fondazione LUGAR Anffas Milano e Consorzio SiR sul tema della vita indipendente delle persone con disabilità. A CASA MIA vuole essere il nostro progetto per il futuro; percorsi...

Sostieni i nostri progetti

Il tuo contributo sosterrà i nostri progetti residenziali e la realizzazione di percorsi di vita adulta autonoma per persone fragili.