5 bisogni x 1000 desideri

Dona il tuo 5×1000 a Fondazione LUGAR

Aiuterai ragazzi e ragazze con disabilità a realizzare i propri sogni e sosterrai il loro progetto di vita e di futuro.

Il tuo contributo può fare la differenza.
Fondazione LUGAR Codice Fiscale 97821600158.

5x1000 Fondazione Lugar
Cartolina 5x1000

Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Lugar: trasforma la fragilità in forza

Con il tuo 5×1000 sostieni i progetti di vita degli ospiti dei nostri appartamenti, supportando i ragazzi e le ragazze con disabilità nella costruzione del loro percorso di vita adulta e autonoma; aiuterai loro e le loro famiglie a costruire un futuro possibile e garantirai loro il diritto ad una “buona vita”, fatta di bisogni ma anche di sogni e desideri.

Attraverso il tuo sostegno Fondazione LUGAR garantirà la sostenibilità dei progetti di residenzialità e offrirà ai ragazzi e alle loro famiglie le risorse necessarie ai singoli progetti.

Una casa deve essere accogliente e funzionale, le spese (per loro come per tutti) a volte sono pesanti, spesso anche solo un cinema e una pizza possono essere un problema. Inoltre i nostri ospiti hanno bisogno di un sostegno educativo importante, che li accompagni e li sostenga nel loro percorso. Sono costi importanti ma fondamentali per assicurare loro il diritto a costruire realmente il proprio futuro.

Sostegno Progetti Fondazione Lugar

Cosa può fare il tuo 5×1000?

A seconda del tuo reddito, il tuo contributo può essere utilizzato per:

  • €15.000 → €13 → 1 giorno di affitto dell’appartamento
  • €20.000 → €20 → 1 serata al cinema con bibita e popcorn
  • €30.000 → €36 → 1 rata della nuova lavatrice
  • €50.000 → €76 → 1 giornata con l’educatore

Come destinare il tuo 5×1000?

Quando presenti la dichiarazione dei redditi (730 o Redditi PF)

  • nella sezione “scelta per la destinazione del 5×1000”, inserisci il Codice Fiscale 97821600158 nella casella “Sostegno degli enti del Terzo Settore”
  • firma nello spazio dedicato.

Firma anche tu. Ogni contributo è un aiuto importante e concreto a sostegno dei nostri ragazzi e delle nostre ragazze.

Scelta Destinazione 5x1000

Domande e risposte sul 5×1000

Chi può firmare e decidere di destinare il suo 5x1000?

Tutti i contribuenti possono farlo. Scegliere di destinare la quota del 5×1000 della propria imposta sul reddito di persone fisiche (IRPEF), firmando in uno dei riquadri dedicati nella propria dichiarazione dei redditi (Modello Unico o 730) e indicando il Codice Fiscale dell’ente prescelto (nel nostro caso Fondazione LUGAR), è una possibilità, una libera scelta di ogni singolo contribuente.

Cosa succede se scelgo di non firmare per il 5x1000?

Il 5×1000 è una quota delle imposte che ogni cittadino è tenuto a versare in ragione del proprio reddito. Scegliendo di destinare il 5X1000 a uno degli enti del Terzo Settore, il contribuente comunica allo Stato che quella quota della sua imposta deve essere destinata per la causa e per l’ente che ha scelto. Se non viene effettuata nessuna scelta da parte del contribuente, la quota del 5×1000 andrà quindi allo Stato come imposta sul reddito. Il singolo cittadino non guadagna né perde nulla in termini economici; sicuramente ha però la possibilità che una parte delle sue imposte venga utilizzata per uno scopo sociale, una causa di suo interesse.

Il 5x1000 è una donazione?

Non esattamente. Nelle normali donazioni il cittadino decide di versare una certa quota di denaro a favore di un ente o una causa di sua scelta; vi è quindi un passaggio di denaro dal cittadino direttamente all’ente beneficiario. La quota di denaro corrispondente al 5×1000 dell’imposta sul reddito non è a disposizione diretta del cittadino (che quindi non la dona direttamente), ma è una quota che il singolo cittadino può decidere che venga versata dallo Stato a favore della causa o dell’ente di sua scelta.

Come e quando firmare e destinare il 5x1000?

Questa scelta si può effettuare al momento della dichiarazione dei redditi, nella parte del modulo dedicato proprio alla destinazione del 5×1000. Per destinare il 5×1000 occorre scegliere uno dei riquadri delle possibili destinazioni (nel nostro caso il riquadro degli Enti del Terzo Settore), scrivere il Codice Fiscale della Fondazione LUGAR e fare la firma. È un’operazione semplice, che può essere fatta da chiunque. Nel caso di difficoltà, il commercialista o il centro servizi che si occupano della dichiarazione dei redditi sapranno fornire tutto il supporto necessario.

5x1000 8x1000 o 2x1000?

La differenza tra le tre opzioni è che sono quote diverse delle imposte dovute da ogni cittadino; si possono selezionare tutte senza problemi, una non esclude l’altra. Oppure se ne può anche scegliere solo una o due di queste. Il 5×1000 va a sostegno delle organizzazioni del Terzo Settore che hanno fini sociali, come Fondazione LUGAR. L’8×1000, se selezionato, va a una delle diverse confessioni religiose. Il 2×1000, se selezionato, va al partito politico a cui si vuole destinare questa quota del gettito fiscale Irpef. Nessuna scelta è obbligatoria e nessuna scelta toglie nulla al cittadino.