Niente IMU se la casa e affidata agli enti del Terzo Settore

Giu 14, 2025

A Milano, dal 2025, se un proprietario concede in comodato d’uso gratuito a un ente benefico non commerciale (Ente del Terzo Settore) la sua casa non deve pagare l’Imu.

Si è arrivati alla delibera approvata all’unanimità lo scorso 25 novembre  in cui si prevede per quanto riguarda l’Imu la “esenzione per gli immobili dati in comodato gratuito al Comune o ad altro ente territoriale, o ad ente non commerciale, esclusivamente per l’esercizio dei rispettivi scopi istituzionali o statutari (art. 1, comma 777, lett. e), della legge n. 160 del 2019)”.

L’esenzione non è automatica, serve una dichiarazione da parte del proprietario di casa
Per chi concede la casa a un ente del Terzo settore iscritto al Runts è certamente un risparmio, ma questa esenzione Imu è anche il riconoscimento del valore sociale di chi opera a servizio della collettività.

Ultimi Articoli

5 BISOGNI X 1000 DESIDERI

Sai che un tuo piccolo contributo, che a te non costa nulla, può aiutare concretamente una persona con disabilità a realizzare i propri sogni? Con il tuo 5x1000 sostieni i progetti di vita degli ospiti dei nostri appartamenti, supportando i ragazzi e le ragazze con...

A casa mia

Una partecipazione straordinaria al convegno "A CASA MIA" organizzato da Fondazione LUGAR Anffas Milano e Consorzio SiR sul tema della vita indipendente delle persone con disabilità. A CASA MIA vuole essere il nostro progetto per il futuro; percorsi...

Disabilità e residenzialità: parliamone insieme

Ogni persona ha il diritto di sognare e realizzare il proprio progetto di vita. Le famiglie di persone con disabilità possono incontrare difficoltà e ostacoli nel percorso di costruzione di un progetto di vita adulta e autonoma per i loro figli. Ci sono domande,...

Sostieni i nostri progetti

Il tuo contributo sosterrà i nostri progetti residenziali e la realizzazione di percorsi di vita adulta autonoma per persone fragili.